GENNAIO - MARZO 2023

Upskilling digitale

Aumenta le tue competenze digitali imparando dai professionisti del network italiano di PwC

Si impara condividendo

Upskilling digitale è un progetto di scambio di conoscenze e competenze digitali tra professionisti del profit e del Non Profit, organizzato da TechSoup in sinergia con il network italiano di PwC.

Dedicato esclusivamente AD operatori del Terzo Settore

In cosa consiste il progetto?

Calendario e contenuti

Le classi virtuali sono 15 e si terranno tra gennaio e marzo 2023. L’accesso è gratuito e riservato agli operatori del Non Profit

Sarai in grado di creare e gestire un foglio elettronico, utilizzare le funzioni di base del prodotto e gestire una base di dati

Ogni classe ha capienza limitata a 20 posti.

Le tematiche del workshop saranno affrontate in due lezioni, identiche per ogni classe.

Le classi del 7 e 14 Febbraio sono al completo!

Le classi del 21 e 28 Febbraio sono al completo!

Le classi del 7 e 14 Marzo sono al completo!

Sarai in grado di risolvere problemi, calcoli complessi ed elaborare dati e funzioni

Ogni classe ha capienza limitata a 20 posti.

Le tematiche del workshop saranno affrontate in due lezioni, identiche per ogni classe.

Le classi del 21 e 28 Marzo sono al completo!

Le classi del 23 e 30 Marzo sono al completo!

Sarai in grado di preparare una breve presentazione di un progetto o una iniziativa

Ogni classe ha capienza limitata a 20 posti.

Le tematiche del workshop saranno affrontate in due lezioni, identiche per ogni classe.

Le classi dell’8 e 15 febbraio sono al completo!

Le classi del 22 febbraio e 1 marzo sono al completo!

Le classi dell’8 e 15 marzo sono al completo!

A fine workshop sarai in grado di preparare una presentazione completa e di successo

Ogni classe ha capienza limitata a 20 posti.

Le tematiche del workshop saranno affrontate in due lezioni, identiche per ogni classe.

Le classi del 22 e 29 marzo sono al completo!

A fine workshop sarai in grado di creare un account Google e utilizzare efficacemente gli strumenti di Workspace

Ogni classe ha capienza limitata a 20 posti.

Le tematiche del workshop saranno affrontate in due lezioni, identiche per ogni classe.

Le classi del 9 e 16 febbraio sono al completo!

Le classi del 23 febbraio e 2 marzo sono al completo!

Le classi del 9 e 16 marzo sono al completo!

Misurazione d'impatto

Misurare gli effetti delle nostre azioni e le conseguenze che i nostri progetti hanno sulle comunità è una delle chiavi di lettura migliori per dare conto dell’importanza del lavoro del Terzo Settore in Italia. 

La classe del 12 gennaio è al completo!

La classe del 19 gennaio è al completo!

Cyber security

Sarai in grado di comprendere lo scenario cyber, conoscere gli attacchi informatici e le tecniche di difesa

La classe del 2 febbraio è al completo!

Comunicazione sui social media

Sarai in grado di ideare una strategia di comunicazione efficace sui social media

La classe del 6 febbraio è al completo!

Un lavoro di squadra

Questo progetto nasce perchè crediamo nella partnership tra profit e Non profit e nell’impatto positivo che essa può generare in tutti i contesti del sociale

Cultura digitale democratica

Crediamo che la tecnologia possa aiutare le organizzazioni Non Profit a fare meglio del bene. La cultura digitale è ciò che lo rende possibile, per questo vogliamo renderla accessibile per tutt*  

Trainers

Impara insieme ai professionisti del network italiano di PricewaterhouseCoopers e arricchisci tua cultura digitale

Giuseppe D'Agostino

Partner Cybersecurity & Privacy

Trainer su Cyber security

Manuela Italia

Senior Manager CISO

Trainer su Cyber security

Samuel Battaglia

ESG Manager

Trainer su Misurazione d'impatto

Maddalena Scillieri

Communication, Branding and Engagement Manager

Trainer su Google Workspace, Slides, Sheets

Marco Oldani

IT Manager

Trainer su Google Workspace, Slides, Sheets

Domande e risposte

Sì, sono completamente gratuiti e rientrano nel programma di volontariato del network italiano PwC.

Alcune classi possono avere capienza limitata. Le tematiche del workshop saranno affrontate in una o più lezioni, identiche per ogni classe. Ti chiediamo di selezionare solo una classe in modo tale da permettere a più persone di approfittare di questa opportunità formativa.

No, non è previsto un attestato di partecipazione ma se ne hai la necessità possiamo fornirti un giustificativo che attesta la tua presenza ai workshop online da presentare alla tua organizzazione.

Il giorno prima del workshop riceverai un link Google Meet a cui dovrai collegarti 5 minuti prima dell’inizio previsto. Assicurati di avere una connessione stabile, uno spazio adeguato dal quale seguire la lezione e il tuo personal computer (no smartphone).

Entro qualche giorno dal termine del workshop online riceverai i materiali utilizzati dal docente. Non è prevista invece la registrazione della lezione.

Se non puoi più partecipare al workshop online, ti chiediamo di avvisarci tempestivamente scrivendo ad academy@techsoup.it di modo da poter inserire qualcun altro nelle classi online, che sono a numero chiuso.

Viene richiesta conoscenza elementare del personal computer, dell’ambiente Google e di Excel, Sheets o PowerPoint.

logo ts copyCreated with Sketch.

Un progetto a quattro mani

Upskilling Digitale è un progetto di volontariato ideato dal network italiano PwC in sinergia con TechSoup Italia, per promuovere la cultura digitale nel Terzo Settore e per potenziare la collaborazione tra profit e Non Profit

Aumenta la tua cultura digitale. Farai la differenza

Iniziamo?